Esplora il sorprendente Regno dei Funghi
Cosa facciamo
Fungaria è un progetto di educazione micologica che ti invita a scoprire e coltivare una connessione profonda con il mondo dei funghi attraverso attività educative ed esperienziali. Insegniamo a identificare, raccogliere e coltivare funghi in maniera sostenibile attraverso i nostri workshop tematici, corsi e camminate in natura.
Alla Fungaria Farm coltiviamo funghi shiitake su tronchi di legno locale, immersi nei boschi delle Valli di Lanzo, tra le montagne e l’aria pulita del Piemonte. Sperimentiamo coltivazioni outdoor di funghi eduli e adattogeni.
Ci vediamo al Micocosmo Festival!
Il MicoCosmo Festival è il primo grande Festival di Micologia in Italia. Il 26 e 27 Settembre sarò lì per incontrarvi di persona!
Inoltre terrò un laboratorio per bambini, e il 27 parteciperò alla tavola rotonda sul tema della coltivazione dei funghi. Vi aspetto!
ESPERIENZE IN NATURA
CAMMINATE MICOLOGICHE
Le camminate micologiche guidate offrono un'esperienza educativa e coinvolgente immersa nella natura. Attraverso un'osservazione approfondita e l'impiego dei cinque sensi, scopriremo le diverse specie di funghi selvatici, adottando pratiche di raccolta sostenibili e contribuendo attivamente alla tutela della biodiversità. Un'opportunità per apprendere, esplorare e connettersi con l'ambiente in modo consapevole e rispettoso.
ESPERIENZE PRATICHE
WORKSHOP E CORSI
I nostri workshop e corsi offrono esperienze immersive per esplorare il mondo dei funghi, con un equilibrio tra teoria e pratica. Ogni incontro è un’opportunità per avvicinarsi alla micologia applicata, approfondendo aspetti legati alla coltivazione, all’identificazione delle specie, agli usi innovativi e artistici e alle tradizioni di consumo. Attraverso attività coinvolgenti, potrai sviluppare competenze concrete e creare una connessione autentica con la biodiversità.
COLTIVAZIONE
FUNGARIA FARM
La nostra microfarm di funghi tra le montagne piemontesi è un esempio concreto di come si possa gestire la coltivazione di funghi eduli e adattogeni in modo ecologico, riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente.
ATTIVITà DIDATTICHE
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Laboratori didattici sui funghi, perfetti per scuole, fattorie didattiche e aziende agricole.
Attraverso attività divertenti e coinvolgenti, bambini e ragazzi scoprono la biodiversità dei funghi, il loro ruolo ecologico e imparano a osservare e rispettare la natura.
CHI SIAMO
Appassionati di natura, ricerca e divulgazione scientifica, con un forte impegno per la sostenibilità ambientale.
Marzia, micologa professionista, studia da oltre 15 anni il regno dei funghi, approfondendone il ruolo ecologico e la relazione con l’uomo.
Walter, geologo e perito agrario, unisce la sua esperienza laboratoriale e agricola sviluppando tecniche innovative di coltivazione.
Viviamo nelle Valli di Lanzo, dove studiamo, coltiviamo e condividiamo le conoscenze sul mondo dei funghi, promuovendo un approccio consapevole e sostenibile alla natura.