Collezione: CAMMINATE MICOLOGICHE

Immergiti nel meraviglioso mondo dei funghi con le camminate micologiche, esperienze uniche per esplorare la biodiversità fungina e approfondire il ruolo cruciale dei funghi nell'ecosistema. 

Impareremo a determinare le specie di funghi attraverso pratiche di identificazione guidata, attraverso un'osservazione attenta e l'utilizzo dei cinque sensi.


A chi sono rivolte

Le camminate sono ideali per gli amanti della natura e chiunque voglia scoprire di più sull'affascinante regno dei funghi, dal loro utilizzo culinario, medicinale e artistico al loro ruolo nell'ecosistema.

Per famiglie con bambini sono previste delle camminate dedicate pensate per vivere insieme un’esperienza educativa e divertente nel mondo dei funghi!

Dove si svolgono

Le camminate micologiche si svolgono nelle Valli di Lanzo, in provincia di Torino, Piemonte, ai piedi delle meravigliose Alpi Graie.

                    

Cosa aspettarsi

Durante le camminate micologiche avremo modo di:

  • Esplorare la storia e l’etnomicologia dei funghi: scoprire gli usi tradizionali e moderni dei funghi in Italia e nel mondo
  • Muoversi nel bosco con rispetto: imparare a vivere l’ambiente naturale senza lasciare tracce ed imparare come raccogliere funghi in maniera sostenibile
  • Imparare le basi del riconoscimento dei funghi: acquisire competenze per identificare specie commestibili, medicinali e tossiche
  • Scoprire i benefici dei funghi: esplorare i molteplici usi dei funghi in ambito culinario, nutrizionale, medico e creativo
  • Avventurarsi tra boschi e biodiversità: vivere un’esperienza memorabile, immersi nel cuore del sottobosco e nella meraviglia del regno dei funghi

La sostenibilità delle camminate micologiche

Le camminate micologiche si rivolgono a piccoli gruppi per garantire un’esperienza educativa e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e preservando la biodiversità fungina.

Le camminate favoriscono osservazione, ascolto e apprendimento, offrendo un’immersione rispettosa nel bosco e nella sua ricchezza ecologica. Pur potendo raccogliere specie commestibili e medicinali, l'obiettivo principale è conoscere la biodiversità e imparare le basi dell' identificazione dei funghi e non tornare a casa con i cestini pieni. 

Un passo in più per l'ambiente

Per contribuire attivamente alla tutela del regno dei funghi, abbiamo scelto di donare il 5% dei proventi delle camminate alla Fungi Foundation, la prima ONG al mondo dedicata alla conservazione delle popolazioni fungine e dei loro habitat.

Partecipando a queste camminate, non solo arricchisci la tua conoscenza della micologia, ma sostieni anche la protezione degli ecosistemi fungini a livello globale.

 

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto